News Letter 02_2024 COMITATO STRAORDINARIO cassa Geometri 6700 € nel 2027
FEDERAZIONE NAZIONALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI MOBILITATI GEOMOBILITATI Prot. n. 0020/2024 News Letter 02_2024 08 Luglio 2024 A tutti…
CASSA GEOMETRI: contribuzione minima e contribuzione di solidarietà – la Cassazione ne riconosce la differenza.
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione, sezione lavoro, la n°12695 del 9 maggio 2024, sembra finalmente aver aperto uno…
osservazioni e proposte del CNEL sul sistema previdenziale – Brunetta
testo integrale 12 dicembre 2023 Memoria concernente osservazioni e proposte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sul sistema previdenziale…
Professionisti: c’è una crepa nella previdenza
articolo di: https://www.ilgiornale.it/ https://www.ilgiornale.it/news/cronache/professionisti-c-crepa-nella-previdenza-2308151.html Professionisti: c’è una crepa nella previdenza 12 Aprile 2024 – 10:00 Che siano private o privatizzate,…
commento di Franco Fortunato sulla sentenza corte d’appello di genova
il collega Geom. Franco Fortunato scrive un ulteriore articolo su buildnews CIPAG: le novità della recente sentenza della Corte d’Appello…
il TAR dichiara inamissibile la richiesta della Cassa Geomoetri CIPAG di annullare la nota del Ministero del Lavoro sugli elevati conpensi degli organi istituzionali
sentenza_TARcontro aumenti compensi vertici Cassa Geometri Sentenza_TAR_contro CassaGeometri_03-04-2024 sentenza_TARcontro aumenti compensi vertici Cassa Geometri Pubblicato il 03/04/2024 – N. 06457/2024…
La Cassa Geometri – Cipag – non è un Ente privato
La trasformazione, delle Casse di previdenza dei liberi professionisti, quindi anche CIPAG-Cassa Geometri, operata dal d.lgs. 509/1994 ha lasciato immutato…
Cassa Geometri (CIPAG): quali i contributi dovuti alla luce del nuovo Regolamento sulla Contribuzione al vaglio del TAR
il collega Geom. Franco Fortunato scrive un ulteriore articolo su buildnews per richiamare i concetti delle iscrizioni alla Cassa Geometri…
in materia di contribuzione cassa geometri, ex contributo di solidarietà, attività occasionali
un tempo, se contribuivi ad altra forma pensionistica, potevi esercitare pagando un piccolo contributo di solidarietà. poi sono cambiate tante…
presunto esercizio della libera professione da geometra – potestà d’iscrizione d’ufficio
La sentenza della Corte di Cassazione numero 4568/2021 ha riconosciuto la potestà regolamentare dell’Ente (Cassa Geometri) in materia iscrittiva del…
NEWSLETTER 01 del 2024
05 Febbraio 2024 NEWSLETTER-> 01-2024 1) L’inesistente contributo soggettivo “accessorio” Ci segnalano che se ti cancelli dalla Cassa, perché non…
fissata udienza del ricorso al TAR in opposizione agli aumenti contributivi imposti da Cassa Geometri
facemmo una “cordata” di brava gente per cercare di contrastare la decisione di aumentare i contributi pensionistici imposti da Cassa…
compensi dei vertici cassa geometri
Tabella che riassume i costi degli organi, ossia i compensi dei vertici dirigenziali, della Cassa Geometri per il 2021. Pubblichiamo…
controllati e controllori agli stessi tavoli
ennesimo convegno per discutere del futuro, con i soldi delle nostre pensioni. nell’attesa che gli infiniti tavoli organizzati negli anni…
Il nuovo regolamento sulla contribuzione approvato nel mese di agosto dalla CIPAG è al vaglio del Giudice Amministrativo
Un gruppo di geometri residenti in diverse regioni d’Italia ha infatti conferito incarico allo studio dell’Avv. Alberto Pepe, del Foro…
Geom Leonardo Cialdi Collegio di Pistoia un suo intevento di qualche anno fa.
https://www.youtube.com/watch?v=TZJEo_o-PVM&t=28s
ex contributo accessorio o sull’anno di cancellazione, si tratta sempre di doppia contribuzione
IL CONTRIBUTO DENOMINATO IMPROPRIAMENTE “ACCESSORIO”, RITORNA AD ESSERE CHIAMATO “CONTRIBUTO SULL’ANNO DI CANCELLAZIONE”, OMETTENDO PERO’ CHE SI TRATTA DI SOGGETTIVO.…
Sull’inesistente contributo soggettivo “accessorio”
Ci segnalano che se ti cancelli dalla Cassa, magari anche perché non stai passando un bel momento, oppure hai raggiunto…