il Ministro Marina Calderone è a capo del ministero del lavoro che è anche il ministero vigilante sulle casse privatizzate tra le quali Cipag – Cassa Geometri. del Ministro avremmo modo di scrivere altro, perché fu una persona importante nel mondo della rappresentanze delle libere professioni tecniche e perché vorremmo capire anche l’influenza che la stessa ha avuto su scelte in direzione delle imposizioni delle norme UNI, norme che ricordiamo sono a pagamento, quindi, se vogliamo, non in linea con le protezioni che la deontologia dovrebbe riservare ai nostri clienti.

richiamiamo un articolo del Fatto quotidiano : https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2025/03/22/marina-calderone-la-ministra-con-la-laurea-della-domenica/7923735/

di Thomas Mackinson  22 Marzo 2025

Dubbi. Il titolo di studio, obbligatorio per essere consulente del lavoro, ottenuto in un ateneo “di casa”: il marito era membro del Cda

stralci ………..

ALLA LINK ERA DI CASA
Non si possono certo ignorare i seguenti dettagli. Nel 2015, durante il suo corso di studi, suo marito Rosario De Luca sedeva nel cda della Link. Lei stessa, da presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, nel 2013 aveva aperto le porte della Link ai suoi 26 mila iscritti con convenzioni e borse di studio. Due anni dopo la laurea, sempre sotto la sua presidenza, l’Ente previdenziale dei consulenti del Lavoro (Enpacl) inietterà 15 milioni di euro in un fondo per ristrutturare gli immobili dell’università. Resta il fatto che dal 2010, per legge, i consulenti del lavoro devono avere una laurea per esercitare la loro professioni. Lei, che ne era presidente dal 2005, invece non l’aveva. Salvo iscriversi a 46 anni e conseguirla a 51. Problema risolto. Ma passiamo ad analizzare i suoi esami.

 

Panoramica privacy

Gentile Utente,

al fine di poterLe consentire l'accesso alle pagine contenute in questo sito web www.geomobilitati.it La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 ("GDPR") e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.
Maggiori informazioni le puoi trovare sulla pagina "INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COME TRATTIAMO I TUOI DATI"

L'informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link ad altri domini.

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi impostare tutte le impostazioni dei cookie navigando nelle schede qui sulla sinistra.