A seguito della nascita del Coordinamento degli iscritti alle Casse previdenziali sentiamo l’esigenza di rendere pubbliche le nostre considerazioni maturate all’interno delle riunioni svolte in questi mesi.
Crediamo fermamente che serva un radicale cambiamento sistema previdenziale obbligatorio gestito dalle Casse che è un sistema iniquo che non garantirà, nella maggior parte dei casi, un trattamento pensionistico dignitoso.
Vogliamo mettere in luce gli “errori” o anche “orrori” perpetrati in questi anni in tema di investimenti poco chiari che hanno prodotto ingenti danni alle finanze delle casse previdenziali.
La mancanza di reale democrazia nella loro gestione è resa possibile dall’ampia ed ingiustificata autonomia data dal decreto legislativo 509/94.
Vi sono anche vessazioni nei confronti di chi versa i contributi alle Casse ma viene negato il diritto di critica verso chi le gestisce. Vogliamo discutere anche dei vergognosi e ingiustificati faraonici emolumenti erogati ai membri dei CDA emolumenti che pesano sul bilanci destinati alle pensioni degli iscritti .
Occorre anche porre un limite ai mandati senza artifizi che permettono che in alcune casse vi siano gli stessi amministratori da diversi decenni con evidenti cristallizzazioni di situazioni di potere
Dopo quasi 30 anni della gestione privatistica delle casse previdenziali è ora di fare un bilancio!
E’ inconcepibile che mentre le pensioni di 22 milioni dei cittadini pubblici e private sono gestite dallo Stato (INPS) per 1.600.000 lo Stato le abbia dato in gestione agli amministratori di 19 casse privatizzate.
Il D.lsd 509/94 è stato una vera catastrofe che sta portando le Casse Previdenziali verso un preannunciato default, come sta avvenendo per INPGI,( ed è avvenuto già per I’INPDAI ) ma molte altre sono in evidente crisi finanziaria. E’ inaccettabile che come al solito a fronte di mala gestio, profitti privati e investimenti incauti, poi debba risanare il pubblico, ovvero INPS, per poi sentirci dire che non ci sono i soldi per le pensioni e che siano necessari nuovi tagli!
E’ necessaria una radicale inversione di rotta che passi per una radicale revisione della 509/94 ma che si traduca nel tempo in un passaggio armonico dei contribuenti dalle Casse Previdenziali obbligatorie all’INPS.
Tutte le problematiche esposte non permettono una semplice sintesi, ma vogliamo aprire un dibattito pubblico con tutte le parti in causa a partire da chi sta pagando questa situazione, i contribuenti, con il Governo, l’INPS e gli organi di controllo.
Pertanto invitiamo tutti a seguirci alla nostra prima assemblea pubblica online che si svolgerà Giovedì 24 giugno alle ore 17.30 e di intervenire e partecipare.

Mostra meno
Panoramica privacy

Gentile Utente,

al fine di poterLe consentire l'accesso alle pagine contenute in questo sito web www.geomobilitati.it La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 ("GDPR") e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.
Maggiori informazioni le puoi trovare sulla pagina "INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COME TRATTIAMO I TUOI DATI"

L'informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link ad altri domini.

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi impostare tutte le impostazioni dei cookie navigando nelle schede qui sulla sinistra.