https://www.cislcasse.it/2021/05/21/le-casse-ai-raggi-x/

Si apprende che la scorsa settimana l’Organo Parlamentare di Vigilanza ha recapitato ad ogni singolo Presidente una dettagliata richiesta di dati da restituire debitamente compilata.

Una vera e propria fotografia, dal ragguardevole numero di pixel, che fornirà importanti dettagli sul funzionamento interno degli Enti Previdenziali Privatizzati.

Partendo dal numero dei professionisti iscritti, pensionati, passando per i dipendenti di cui si chiede il livello di inquadramento, il titolo di studio, i rispettivi livelli retributivi, fino ad arrivare alla esplicita richiesta di comunicare con dovizia di particolari i dati riferibili al Personale Rilevante.

Inteso per rilevante quella parte di Personale che percepisce emolumenti “pari o superiori a 100.000 euro”.

 

 

Nella massa di dati, riferibili all’intervallo temporale compreso tra il 2016 e il 2020, il Legislatore, chiede anche di acquisire informazioni relative all’organizzazione interna, fornendo particolari sui rispettivi Organigrammi (es. le differenze di genere), ma anche, di conoscere le iniziative volte al recupero dei crediti contributivi, con riferimento specifico all’elenco del contenzioso in essere e delle relative richieste complessive dei ricorrenti.

Ma non è ancora tutto.

Nel documento, da restituire all’Organismo Vigilante, si chiede di sapere quali funzioni siano state affidate a soggetti esterni e, nel caso si tratti di outsources di servizi bancari, assicurativi e finanziari, quali siano i meccanismi legali, contrattuali e di controllo attivati dai singoli Enti per garantire la qualità del servizio esternalizzato, con riferimento alle contromosse nel caso in cui il soggetto delegato non raggiunga gli obiettivi prefissi.

Infine i dai relativi agli Organi cosiddetti collegiali dovranno essere forniti inserendoli in apposite tabelle, distinguendo compensi fissi e variabili, con riferimento alle cariche ricoperte (CdA; Collegio dei Sindaci; Comitati esecutivi e consultivi).

La richiesta non è riferita alle sole Casse che hanno manifestato, negli ultimi anni, una crisi che mette a rischio la tenuta, bensì all’intero complesso delle Casse Previdenziali.

 

Panoramica privacy

Gentile Utente,

al fine di poterLe consentire l'accesso alle pagine contenute in questo sito web www.geomobilitati.it La invitiamo a prendere visione delle regole da noi applicate per la gestione dei dati personali in conformità con quanto previsto dall’art. 12 del Regolamento Europeo 679/2016 ("GDPR") e nel rispetto del Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014.
Maggiori informazioni le puoi trovare sulla pagina "INFORMATIVA SULLA PRIVACY E COME TRATTIAMO I TUOI DATI"

L'informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link ad altri domini.

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi impostare tutte le impostazioni dei cookie navigando nelle schede qui sulla sinistra.